Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Alice Castello
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Alice Castello
» Vivere Alice Castello
» Chiese e cappelle
» La Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Demografici
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Alice Castello
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia
Il Territorio
Chiese e cappelle
Il Ricetto
Personaggi storici e benefattori
Dintorni
Associazioni
Strutture per lo Sport
La Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano
Arrivando da BIELLA, appena entrati in paese, la prima costruzione di interesse storico che troviamo alla nostra destra è la CHIESA dei SANTI FABIANO E SEBASTIANO MARTIRI. Le origini della Chiesa sono descritte nell'atto notarile steso dal notaio Schellino, il 20 Gennaio 1586. Da esso si apprende che in Alice Castello dai primi di settembre del 1585 erano scoppiati " peste e morbo pestifero " che avevano " regnato " per quattro mesi , sicchè gli abitanti del paese " furono e sono stati serrati, sospesi e confinati d'aver commercio con le altre terre circonvicine circostanti ". Nella sventura il popolo alicese si appellò ai " Santi Fabiano e Sebastiano Martiri " e fece voto di far "fabbricare ed erigere" una chiesa in loro onore " a ciò pregassero ed intercedessero presso il Sommo Iddio affichè il luogo di Alice fosse liberato". Nel gennaio dell'anno seguente giunse la sospirata grazia. Perciò essi, nella quasi totalità, con il clero d'Alice e " con intervento e presenza del Rev. prete Giacomo Ravetto vicecurato e del Rev. Prete Francesco Salussolia suo coadiutore, del nobile Marchese Giovanni Salussolia giudicante e dei nove credenzieri e della Veneranda Confraternita dei disciplinanti della Madonna d'esso luogo di Alice Inferiore della diocesi di Ivrea e nel quadrivio della via per la quale si va da Alice a Cavaglià "... e inginocchiati per terra unanimi, volendo mantenere il voto fatto... " promisero al predetto prete Giacomo Ravetto, in presenza del notaio Schellino di santificare e solennizzare perpetualemnte per essi e loro eredi e successori, in detto luogo di Alice, il giorno della festa di essi Beati e Santi Fabiano e Sebastiano e di voler fondare e costrurre e fabbricare quivi nel punto quadrivio una chiesa grande... con coro...col suo altare.... ed in essa far cantare e celebrare ogni anno in onore di Essi Beati e Santi Martiri e nella festa la S. Messa ed altri uffici divini.... venir alla messa con solenne processione.... e nell'Offertorio offrire un cero alla detta chiesa secondo le possibilità loro.... nominando e volendo che detta chiesa si chiami perpetualmente Chiesa di S. Fabiano e Sebastiano". Fu dato infine incarico allo Schellino, notaio e segretario della Curia d'Alice, di stendere un vero e pubblico instrumento sui fatti avvenuti perchè rimanesse ad eterna memoria e rendesse testimonianza alla discendenza. Fu costruita la chiesa con facciata a sud, nel luogo stabilito e sempre gli Alicesi si ricordano di festeggiare i Santi titolari.
Indietro
Vivere Alice Castello
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Storia
Il Territorio
Chiese e cappelle
Il Ricetto
Personaggi storici e benefattori
Dintorni
Associazioni
Strutture per lo Sport
Comune di Alice Castello
Contatti
Via Italia, 29
13040 Alice Castello (VC)
C.F. 00317490027 - P.Iva: 00317490027
Telefono:
+39 0161/90113
Fax: +39 0161/90868
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Alice Castello Digitale
Facebook Comune di Alice Castello
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Alice Castello - Tutti i diritti riservati