Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Alice Castello
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Alice Castello
» Vivere Alice Castello
» Chiese e cappelle
» La Chiesa di San Grato
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Demografici
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Alice Castello
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia
Il Territorio
Chiese e cappelle
Il Ricetto
Personaggi storici e benefattori
Dintorni
Associazioni
Strutture per lo Sport
La Chiesa di San Grato
La Cappella di S. GRATO è stata costruita con ogni probabilità nel 1300 in seguito ad un voto fatto perchè ALICE CASTELLO fosse liberato dal flagello dei maggiolini che distruggevano le viti e le colture. E' detta " cappella campestre di S. Grato " perchè era fuori dal centro abitato, sull'importante e allora famosa strada internazionale militare, che risaliva alla dominazione romana e che, partendo da VERCELLI, raggiungeva IVREA e AOSTA. La Cappella pare che fosse stata dedicata dapprima a S. MARGHERITA. Il 25 Ottobre 1585 il nobile NICOLAO BERTONE lasciò i terreni perchè venisse restaurata la cappella con queste parole: " perchè cresca la pietà del popolo alicese. e perchè S. GRATO si degni di proteggere, difendere e liberare tutto il popolo di ALICE dall'influsso del morbo pestilenziale e da altri incurabili morbi che alla giornata regnano in esso luogo di ALICE " Per diverso tempo, fu priva di campana, che fu poi donata da ANNA RICCA. La Cappella ha la facciata volta a nord-ovest, da dove la strada giungeva al paese, con un bel porticato davanti, chiuso da una cancellata. All'interno c'è il quadro raffigurante S. GRATO vescovo e martire, un crocifisso pende dall'altare. La festa si celebra il 7 settembre.
Indietro
Vivere Alice Castello
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Storia
Il Territorio
Chiese e cappelle
Il Ricetto
Personaggi storici e benefattori
Dintorni
Associazioni
Strutture per lo Sport
Comune di Alice Castello
Contatti
Via Italia, 29
13040 Alice Castello (VC)
C.F. 00317490027 - P.Iva: 00317490027
Telefono:
+39 0161/90113
Fax: +39 0161/90868
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Alice Castello Digitale
Facebook Comune di Alice Castello
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Alice Castello - Tutti i diritti riservati