Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Alice Castello
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Alice Castello
» Vivere Alice Castello
» Storia
» Torrette militari
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Demografici
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Alice Castello
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia
Il Territorio
Chiese e cappelle
Il Ricetto
Personaggi storici e benefattori
Dintorni
Associazioni
Strutture per lo Sport
Torrette militari
Torrette di carri armati della Seconda Guerra Mondiale nell’ex polveriera di Alice Castello. Preziose testimonianze storiche da preservare. Già descritte nell’articolo “Due torrette misteriose” su Uniformi e Armi, settembre 2001, (pag. 58-9) di Carlo Alfredo Clerici, Francesco Cappelletto e Daniele Guglielmi.Si tratta di postazioni costituite dalla torretta e dalla parte anteriore della sovrastruttura di carri M 15/42 poste sopra a piccoli rifugi in cemento, posizionate durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana a difesa di una polveriera. Le due mitragliatrici abbinate Breda 38 da 8 mm dello scafo sono state spostate sulla scudatura della torretta, al posto del cannone da 47/40 con Breda 38 coassiale; una piastra di acciaio chiude l'apertura venutasi a creare sulla casamatta.
L'accesso alla casamatta è possibile attraverso il portello laterale e quello sopra la torretta. L'abolizione del cannone e la particolare collocazione delle due torrette dimostra che si tratta di installazioni per la difesa contro i partigiani, molto attivi nella zona nel periodo; l'equipaggio è ridotto a due uomini. Le due torrette erano circondate da reticolati. La zona militare è stata dimessa da alcuni anni e queste strutture in un progetto di riqualificazione dell’area meriterebbero di essere preservate a futura memoria. (Nota: negli anni '90 una delle torrette, quella collocata all'esterno dell'ex sito militare qui riportata in fotografia, svanì letteralmente nel nulla).
Indietro
Vivere Alice Castello
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Storia
Il Territorio
Chiese e cappelle
Il Ricetto
Personaggi storici e benefattori
Dintorni
Associazioni
Strutture per lo Sport
Comune di Alice Castello
Contatti
Via Italia, 29
13040 Alice Castello (VC)
C.F. 00317490027 - P.Iva: 00317490027
Telefono:
+39 0161/90113
Fax: +39 0161/90868
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Alice Castello Digitale
Facebook Comune di Alice Castello
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Alice Castello - Tutti i diritti riservati